2 ANNI
3000 ORE
1400 ORE
DI PRATICANTATO
22 STUDENTI
INIZIO LEZIONI
GENNAIO 2022
Piano formativo
I anno
- Fondamenti specifici per la professione
- Approvvigionamento e conservazione
- Cultura gastronomica italiana
- Sicurezza settore alimentare
- Lingua inglese
- Cucina italiana 1
- Pasticceria italiana
- Arte bianca 1
- Tecnologie informatiche e multimediali
- Praticantato 1
II anno
- Enologia
- Management della ristorazione
- Marketing e comunicazione
- Cucina 2
- Pasticceria Moderna
- Arte bianca 2
- Lingue straniere di settore
- Alimenti e nutrizione
- Laboratorio sperimentale
- Praticantato 2
Tirocini prestigiosi in Italia e all’estero
St Hubertus *** di san Cassiano in Badia • Osteria Francescana *** di Modena • Locanda Margon * di Trento • Ristorante El Molin * di Cavalese • Ristorante Senso di Alfio Ghezzi * di Rovereto • Ristorante Berton * di Milano • Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia ** di Milano • Ristorante al Mudec *** di Milano • Ristorante Le Calandre *** di Rubano • Ristorante Da Vittorio *** di Bergamo • La Madia ** di Licata • Restaurant IDA di Parigi • Pizzeria Saporè di Verona • Ristorante Piazza Duomo *** di Alba • Ristorante Uliassi *** di Senigallia • Villa Crespi Relais & Chateau ** di Orta San Giuliano • Ristorante Joia * di Milano • L’Atelier de Joël Robuchon ** di Parigi • Ristorante Nerua Guggenheim Bilbao * di Bilbao • Restaurant Mirazur *** di Menton • Restaurant The Clove Club * di Londra • Relae Restaurant ** di Copenaghen • Ristorante Cracco * di Milano • Al Messila, a Luxury Collection Resort & Spa di Doha • La Stüa de Michil * di Corvara • Marotta Ristorante di Squille • Ristorante Materia * di Cernobbio
Piano formativo
I anno
- Fondamenti specifici per la professione
- Approvvigionamento e conservazione
- Cultura gastronomica italiana
- Sicurezza settore alimentare
- Lingua inglese
- Cucina italiana 1
- Pasticceria italiana
- Arte bianca 1
- Tecnologie informatiche e multimediali
- Praticantato 1
II anno
- Enologia
- Management della ristorazione
- Marketing e comunicazione
- Cucina 1
- Pasticceria Moderna
- Arte bianca 1
- Lingue straniere di settore
- Alimenti e nutrizione
- Laboratorio sperimentale
- Praticantato 2
Tirocini prestigiosi in Italia e all’estero
St Hubertus *** di san Cassiano in Badia
Osteria Francescana *** di Modena
Locanda Margon * di Trento
Ristorante El Molin * di Cavalese
Ristorante Senso di Alfio Ghezzi * di Rovereto
Ristorante Berton * di Milano
Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia ** di Milano
Ristorante al Mudec *** di Milano
Ristorante Le Calandre *** di Rubano
Ristorante Da Vittorio *** di Bergamo
La Madia ** di Licata
Restaurant IDA di Parigi
Pizzeria Saporè di Verona
Ristorante Piazza Duomo di Alba ***
Ristorante Uliassi *** di Senigallia
Villa Crespi Relais & Chateau ** di Orta San Giuliano
Ristorante Joia * di Milano
L’Atelier de Joël Robuchon ** di Parigi
Ristorante Nerua Guggenheim Bilbao * di Bilbao
Restaurant Mirazur *** di Menton
Restaurant The Clove Club * di Londra
Relae Restaurant ** di Copenaghen
Ristorante Cracco * di Milano
Al Messila, a Luxury Collection Resort & Spa di Doha
La Stüa de Michil * di Corvara
Marotta Ristorante di Squille
Ristorante Materia * di Cernobbio
Requisiti per l’iscrizione
Possono iscriversi i giovani in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di un diploma di quarto anno per Tecnico di gastronomia e arte bianca*.
Criterio preferenziale di selezione è possedere una forte propensione per il settore e l’aver maturato un’esperienza lavorativa o formativa coerente al percorso.
Per frequentare l’Alta Formazione di cucina e della ristorazione è necessario superare una selezione.
*l’accesso alla valutazione in ingresso prevede il superamento dell’accertamento delle abilità e conoscenze previste a conclusione del percorso di formazione per il potenziamento delle competenze di italiano, matematica e inglese.
Sbocchi professionali
100% di occupazione coerente alla figura professionale.
I ragazzi che escono dalla nostra scuola sono molto richiesti dal mercato e possono decidere in che cosa specializzarsi.
- Inserimento in brigata di ristoranti stellati o Hotellerie a livello nazionale e internazionale
- Inserimento in aziende di arte bianca nazionali e internazionali
- Esperto in “Ricerca e sviluppo” in aziende di Food
- Imprenditore nel settore ristorativo
- Consulente enogastronomico
- Docente esperto
CONTATTACI
Vuoi avere maggiori informazioni sul corso?
Vuoi restare aggiornato sulle date e le modalità di iscrizione?
Compila il modulo con i tuoi dati e ti contatteremo!