COS’È ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE?

L’Alta Formazione Professionale (AFP) è il sistema trentino di formazione terziaria non accademica che comprende
4 percorsi di eccellenza e di alta specializzazione in aree strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del Trentino,
rivolto a giovani e adulti diplomati.

TECNICO SUPERIORE PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE

La sostenibilità è il presente e il futuro, un settore in fortissima crescita.
Vuoi lavorare in aziende del settore? Questo è il corso che fa per te!
SCOPRI DI PIÙ

TECNICO SUPERIORE PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE

L’energia e l’ambiente sono il nostro più grande patrimonio.
Con questo corso potrai acquisire le competenze per gestire e salvaguardare il mondo di domani. 
SCOPRI DI PIÙ

TECNICO SUPERIORE PER LA RISTORAZIONE

Se vuoi raggiungere i migliori risultati nel settore dell’Alta cucina e della pasticceria, scopri il percorso per Tecnico superiore per la ristorazione. Un percorso di formazione teorica e pratica di alto profilo con i migliori chef e pasticceri.

SCOPRI DI PIÙ

TECNICO SUPERIORE DEI SERVIZI E DELLA FILIERA TURISTICA E RICETTIVA

Due anni intensi, in aula ed in azienda, affiancati sempre – nella docenza e negli stage – da professionisti del settore turistico.
Una preparazione mirata ad entrare in questo affascinante mondo e quattro esperienze nel comparto, con un tutor dedicato. Se ambisci a lavorare nel turismo, ti aspettiamo!

SCOPRI DI PIÙ

COME SI ACCEDE

Scopri come accedere al percorso di Alta Formazione Professionale

Diploma di scuola secondaria superiore con esperienza professionale e/o formativa nel settore.

Giovani in possesso del diploma di scuola secondaria superiore con propensione al settore (per giovani si intende di norma coloro che NON hanno superato il 29° anno di età).

Persone occupate, in possesso di qualsiasi titolo di diploma di scuola secondaria superiore con propensione al settore.

Diploma del IV anno della formazione professionale, gli studenti potranno iscriversi previo il superamento di un ulteriore esame volto a verificare il possesso di competenze di base in ambito linguistico (italiano e inglese) e matematico (per maggiori informazioni contattare la segreteria).

Tutti gli iscritti ai percorsi di Alta Formazione professionale possono accedere alle agevolazioni previste dall’Opera Universitaria di Trento.
I principali requisiti per ottenere un posto alloggio sono stabiliti dai bandi e riguardano la condizione economica, la composizione del nucleo familiare e i requisiti di merito.
Maggiori informazioni si possono trovare sul sito dell’Opera Universitaria di Trento www.operauni.tn.it

L’ammissione ai percorsi di Alta Formazione Professionale prevede il superamento di una valutazione in ingresso, costituita da prove scritte, una prova orale principalmente motivazionale e una valutazione dei titoli.
È possibile presentare domanda di ammissione alla valutazione in ingresso a più percorsi partecipando ad altrettante selezioni, compatibilmente con i tempi di realizzazione delle stesse.

La quota di iscrizione varia a seconda delle fasce ISEE, come definite dall’Università degli Studi di Trento ai fini della riduzione delle tasse universitarie per le lauree triennali e le lauree a ciclo unico dell’anno accademico in corso.
Per calcolare il contributo da versare in base all’ISEE vai qui

CONTATTACI

Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato.
Errore durante l'invio del messaggio. Riprova.